Homepage

Prenota

Blog

Come si prepara un menù settimanale?

Ti è mai capitato di arrivare all’ora di cena senza nulla in frigo? Cucini sempre le stesse ricette? Mangi sempre le stesse fonti proteiche mentre altre non sai neanche che esistano? Bene, allora è arrivato il momento di cambiare!

In questo articolo ti spiegherò passo a passo come creare da sola/o il TUO menù settimanale.

  • Per prima cosa ti serviranno carta e penna (oppure, per gli amanti della tecnologia, un pc)

  • Per preparare il menù è necessario conoscere 2 CONCETTI FONDAMENTALI:

1) Come si compone un piatto completo: CARBOIDRATI + PROTEINE + GRASSI + VERDURE

2) Quali sono le frequenze dei secondi piatti (le proteine per intenderci):

– CARNE BIANCA: 1/3 volte a settimana

– CARNE ROSSA: 1/2 volte a settimana

– PESCE: 2/3 volte a settimana

– UOVA: 2/4 volte a settimana

– LEGUMI: 2/3 volte a settimana

– FORMAGGI: 2/3 volte a settimana

  • Ora create una tabella con 7 pranzi e 7 cene e inserite una fonte proteica in ciascun quadretto. Come vedete le frequenze sono espresse come “range” quindi dovrete scegliere voi quante volte inserire il pollo piuttosto che le uova.

  • Aggiungete una fonte di carboidrati (pane, pasta, riso, farro ecc) e la verdura. Nell’immagine qui sotto trovate un esempio.
    • Questo sarà il vostro schema generale. Poi potrete scendere più nel dettaglio inserendo delle vere e proprie ricette. Questo vi servirà per variare di più la vostra alimentazione ma vi aiuterà moltissimo nella gestione settimanale della spesa e della preparazione dei pasti
    • Qui sotto trovate un esempio di menù settimanale con ricette estive.

      Spero che questi menù vi possano essere utili. Per qualsiasi dubbio su come creare il vostro menù personalizzato, non esitate a scrivermi!

      Iscriviti alla newsletter